Esperienza lavorativa

DIDATTA AIMS, NOVEMBRE 2011

Da novembre 2011 didatta per la formazione nel campo della Mediazione Familiare presso l'Istituto di Terapia Familiare Veneto e presso il Centro Nostos di Senigallia (Ancona), Istituti di formazione riconosciuti AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici).

DIDATTA ITFV, SETTEMBRE 2006

Da settembre 2006 didatta per la formazione nel campo della Psicoterapia familiare e relazionale nella Scuola quadriennale di specializzazione post-universitaria riconosciuta dal MIUR presso l'ITFV (Istituto di Terapia Familiare Veneto).

CONSULENTE DEL TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA, MARZO 2000

Dal 2000 Consulente del Tribunale Civile di Padova nelle cause di separazione e divorzio, in materia di affidamento dei figli minori. Svolte Consulenze anche su incarico del Tribunale per i Minorenni di Mestre-Venezia, e in qualità di Consulente Tecnico di parte in cause afferenti ai diversi Tribunali del Veneto.

ATTIVITÀ CLINICA, PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA, DAL 1997

Dal 1997 svolgo attività libero professionale in Sarmeola di Rubano (PD) con individui, coppie e famiglie, in studio attrezzato anche con specchio unidirezionale e impianto di videoregistrazione (per la Terapia Familiare e le CTU), con un approccio sistemico-relazionale integrato con una formazione/analisi di tipo psicoanalitico. Collaborato con altri studi, in particolare a Vicenza (dal 1998 al 2003) e Verona (dal 1999 al 2009), in centri specializzati in consulenza, mediazione familiare e psicoterapia, collegati all'Istituto di Terapia familiare di Firenze e all'Istituto di Terapia familiare Veneto. Dal 2010 svolgo attività di consulenza e terapia sessuale delle disfunzioni e delle difficoltà inerenti la sessualità. Dal 2012 svolgo attività clinica anche presso le sedi dell'Istituto di Terapia familiare Veneto in qualità di didatta di training.

CULTORE DELLA MATERIA, UNIVERSITA' DI PADOVA, 1995-1998

Cultore della materia dell'insegnamento di Psicologia Dinamica, Prof. Racalbuto Agostino e Prof.ssa Costantini Maria Vittoria, presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova, dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, da maggio 1995 a dicembre 1998. Incaricato dallo stesso dipartimento di svolgere nell'anno accademico 1997/98 un "ciclo di conferenze" ad integrazione della didattica dell'insegnamento di Psicologia Dinamica.

TELEFONO AZZURRO, UNIVERSITA' DI BOLOGNA, 1995-1997

Conseguita borsa di studio dell'Università degli Studi di Bologna, finanziata dall'Associazione SOS Telefono Azzurro, per esperienza teorico-pratico lavorativa svolta presso la sede centrale dell'associazione, da dicembre 1995 a gennaio 1997.

TIROCINI E PRATICANTATO NEI SERVIZI PUBBLICI, 1990-1998

Frequentato, per complessive 360 ore nel corso dell'anno 1998, in qualità di psicologo-psicoterapeuta tirocinante, il Servizio di Psichiatria della Azienda ULSS n°5 di Vicenza, con tutor la dott.ssa Luisa Consolaro. Frequentato in qualità di psicologo-psicoterapeuta tirocinante, il Servizio Materno Infantile del distretto n°2 della Azienda ULSS n°18 di Rovigo. Da settembre 1994 a settembre 1995 tirocinante presso l'Istituto di Neuropsichiatria e Psicopedagogia dell'Età Evolutiva dell'Università di Pisa, Fondazione Stella Maris, e presso l'Unità Operativa di Psicologia della ULSS n°2 di Lucca. Svolto Servizio Civile da luglio 1991 a luglio 1992 presso il I Servizio Psichiatrico della ULSS 21 di Padova; frequentato il reparto di Diagnosi e Cura, e i gruppi terapeutico-riabilitativi presso il Centro Diurno, sotto la direzione del prof. Gozzetti.

Istruzione e formazione

SETTEMBRE 2017 EMDR Basic Training Course 1° livello con la dott.ssa Isabel Fernandez, Socio EMDR Italia

GENNAIO-LUGLIO 2011 CIS (Centro Italiano Sessuologia) di Bologna, Corso avanzato di Sessuologia Clinica, in Psicoterapia Mansionale Integrata, in collaborazione con il Servizio di Sessuologia, dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Bologna, con la conduzione del prof. Giorgio Rifelli.

NOVEMBRE 2006-GENNAIO2007 Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma, Corso intensivo con il Prof. Maurizio Andolfi su Il bambino come risorsa nella terapia familiare.

OTTOBRE 2005-GENNAIO 2006 Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma, Corso intensivo con il Prof. Maurizio Andolfi su La terapia di coppia in una prospettiva trigenerazionale.

MAGGIO 2005 Corso intensivo con E. Fivaz Depeursinge su Il triangolo primario dell'infanzia.

OTTOBRE 1999-2002 ITFF (Istituto di Terapia Familiare di Firenze) Master di Supervisione diretta triennale post- specializzazione in Psicoterapia familiare e relazionale.

OTTOBRE 1997-1998 ITFV (Istituto di Terapia Familiare Veneto), Corso biennale di formazione per Mediatori Familiari Sistemici.

SETTEMBRE 1997-1998 ITFS (Istituto di Terapia Familiare di Siena), Corso annuale di formazione su La Consulenza Tecnica e la Perizia Psicologica, in collaborazione con la Cattedra di Psicopatologia forense dell'Università di Siena.

DICEMBRE 1994-1998 ITFF (Istituto di Terapia Familiare di Firenze), Specializzazione quadriennale post- universitaria in Psicoterapia familiare e relazionale.

GIUGNO 1996 Iscritto all'Albo e all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto.

MARZO 1996 Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo, rilasciato dall'Università degli Studi di Padova.

GIUGNO 1994 Laurea in Psicologia clinica, Università degli Studi di Padova, con votazione finale 110/110.

Partecipazione come relatore a convegni e/o incontri di formazione

«Mediazione familiare: problema culturale o possibilità concreta», tavola rotonda organizzata dall’AIMS, Mestre, novembre 2014.

«Mediazioni im-possibili. La difficoltà di stare in mezzo tra negoziato e terapia», seminario di studio, tenuto per l’IstitutoVeneto diTerapia Familiare,Treviso,maggio 2014.

«Percorso formativo a tutela dei minori e a supporto della genitorialità», corso di aggiornamento e formazione, organizzato dalla Provincia di Padova, ottobre 2012/gennaio 2013.

«Prospettive, modelli e finalità della mediazione familiare», corso di formazione in Psicologia Forense, organizzato da Institute of Constructivist Psychology, dicembre 2010.

«La scultura, il disegno congiunto, l’oggetto metaforico e il collage: indicazioni e controindicazioni nella terapia di coppia e familiare», congegno ITFV, giugno 2009.

«Risorse interne al sistema giudiziario: ctu e servizi sociali», corso di formazione in diritto di famiglia, organizzato da AIAF, febbraio 2008.

«Risorse esterne al contesto giudiziario: la mediazione familiare», corso di formazione in diritto di famiglia, organizzato da AIAF e AIGA, ottobre 2006.

«Famiglia in crisi tra norme e affetti», convegno AIAF e Ordine degli Psicologi del Veneto. Padova, novembre 2001.

Partecipazione ai più recenti/importanti convegni e/o incontri di formazione

«Terapia sistemica e mentalizzazione», Convegno Fonagy-Asen, CPTF, Padova, 11-12 dic 2015.

«Il festival della mediazione. Percorsi e strategie creative per affrontare i conflitti», X Congresso AIMS,Treviso, ottobre 2015.

«L’emergere del sé in psicoterapia»,VI Convegno FIAP, Riva del Garda, ottobre 2014.

«Concepire e comprendere, il lavoro psicologico nei percorsi di procreazione medicalmente assistita», XXIX Congresso Nazionale CIS, Bologna, aprile 2014

«Mediare la crisi tra le generazioni», IX Congresso Internazionale AIMS, Senigallia, ottobre 2013.

«Lo psicoanalista di fronte alle famiglie e alle coppie del XXI° secolo: nuove sfide tecniche», V Congresso Internazionale AIPCF, Padova, luglio 2012.

«Il Sé professionale. Mediazione, counseling e psicoterapia»,VIII Congresso AIMS,Torino, ottobre 2011. «Il rinascimento della terapia familiare», Convegno di studio, Firenze, novembre 2011.
«28° congresso CIS (Centro Italiano Sessuologia)», Firenze, ottobre 2010.
«Il bambino come risorsa nella terapia familiare», M.Andolfi,Treviso, settembre 2009.

«Identità e contaminazioni. Ferite e cura dei legami familiari», convegno di studio ITFV.Treviso, febbraio 2008. «Diritto e rovescio di famiglia: dentro le maglie del conflitto»,VI congresso nazionale A.I.M.S. Firenze, ott. 2007. «Umorismo e altre strategie per sopravvivere alle crisi emozionali», congresso dell’associazione europea di

psicoterapia. Firenze, giugno 2007.


Autorizzo a raccogliere e conservare i dati personali contenuti nel presente curriculum vitae ai sensi della L.31 dic. 1996, n°675.

Sarmeola di Rubano, 2 marzo 2018 dott. Alessandro Lupi psicologo-psicoterapeuta

 

Curriculum vitae